Passa ai contenuti principali

STUDIO AREA 71

STUDIO AREA 71

L'area 71 di Aniene Rims, è interna alla Riserva Naturale Valle dell'Aniene.
Il mio progetto di mixiteè si inserisce in questo contesto come un centro informazioni riguardo questa Riserva, e molto di più.

ANALISI DEL CONTESTO -  Info, foto e link utili

LA RISERVA NATURALE VALLE DELL'ANIENE

E'  una riserva regionale, di designazione nazionale, istituita nel 1997 secondo la L.R.29, 06.10.97 ed riconosciuta dal World Database on Protected Areas con l'ID 178888. 
Rientra nella V categoria IUCN, che la riconosce come paesaggio terrestre/marino protetto:       
"Area protetta finalizzata alla protezione e fruizione di aree, marine o terrestri, nelle quali le interazioni tra popolazioni e natura hanno dato vita, nel tempo, a elementi di particolare valore estetico, ecologico e/o culturale."





La riserva ricopre un'area di 650 ha ed è manutenuta dall'Associazione Insieme per l'Aniene Onlus che la gestisce per conto dell'Ente Regionale RomaNatura. 








L'
Associazione Insieme per l'Aniene Onlus, istituita nel 1999 con sede nella Casa del Parco, all'interno della Riserva, vanta numerose iniziative per la gestione, manutenzione, valorizzazione e conoscenza della Riserva. In questo senso ha sottofirmato, con cittadini ed autorità, il Contratto di Fiume per l'Aniene, per regolarizzare le attività nell'area del fiume, preservandolo.


Inoltre l'Associazione organizza laboratori didattici per bambini, conferenze, visite tematiche all'interno del parco, e iniziative di gestione attiva della riserva, come gli orti assegnati agli abitanti dei quartieri limitrofi che hanno permesso la bonifica dell'area adiacente la sede dell'Associazione. 

 

CARTOGRAFIE INTERATTIVE
 Cartografia interattiva  (intero corso del fiume Aniene)
Mappa interattiva (Riserva Naturale Valle dell'Aniene)



PUNTI DI INTERESSE 
All'interno della Riserva si trovano molti punti di interesse storico ed ambientale. Di seguito i principali:
Casale della Cervelletta
Museo Casal de' Pazzi
Mausoleo romano piazza Menenio Agrippa
Torre Salaria
Ponte Nomentano
Ponte Salario
 
PERCORSI 
Il Fiume Porta
Cervelletta
Ciclabile

 L'AREA DI PROGETTO 



 Andamento del sole nell'area 71









Commenti

Post popolari in questo blog

Compagni di strada - Mixiteè

  Compagni di strada   Laura Di Fiandra Stefano Calabria Mixiteé La passione Art Sharing Centro di condivisione di arte nelle periferie La prima proposta deriva dalla mia passione per l'arte. L'arte per me non è solo quella nel museo, chiusa in sè stessa e che è "vietato toccare". La mia idea è quella di un' arte condivisa . Il programma di mixiteè prevede quindi la creazione di un centro polifunzionale, dove si organizzino laboratori e corsi d'arte, ma anche dove si possano esporre le opere, godere delle esibizioni teatrali e dei concerti, condividere esperienze nei bar e nella sale comuni. L'idea è inoltre quella di un luogo dell'arte che esca dalle mura dell'edificio, andando a vivere a contatto diretto con la città.  Unlost Territories   Re-bulding Rims Ricucire gli argini abbandonati dell'Aniene La seconda proposta nasce dall'esigenza nelle zone di Aniene Rims di ricucire, di ricreare, un contatt...

Aniene underGROUND_ Esame_27.2.2.2020

La scacchiera